La soluzione che cercavi da una prospettiva differente
L’INNOVAZIONE DELLA SICUREZZA
Bio-Eco Recuperi offre consulenza organizzativa altamente qualificata: implementazione di sistemi di gestione integrati (sicurezza, ambiente, business consulting), a supporto dell’azienda nell’organizzazione complessiva delle proprie risorse, pone come obiettivo il miglioramento ed il coordinamento dei processi, rendendoli efficaci a raggiungere gli obiettivi prefissati e condivisi ad ogni livello aziendale . Il rispetto dello schema normativo del DLgs 81/08 è il target della nostra attività, ed è supportato da metodi organizzativi innovativi e performanti, il che ci permette di arrivare al nostro interlocutore attraverso linguaggi semplici ed accessibili, che siano in grado di coinvolgere tutti i livelli aziendali, dal management alla produzione

PIANO DI AZIONE
Un Sistema di gestione realmente integrato con le specifiche attività aziendali, consente di:
a) affidare ad ogni funzione i compiti e le responsabilità derivanti dal modello legislativo vigente, facilitandone l’adempimento;
b) prevenire e gestire al meglio i rischi per la sicurezza e gli impatti sull’ambiente al fine di tutelare gli operatori ed i vertici aziendali;
c) monitorarne lo stato di attuazione e l’efficacia Il supporto di professionisti qualificati messi a disposizione delle imprese è progettato per ogni tipo di esigenza e situazione, crea una collaborazione coordinata e sistemica mirata per il raggiungimento di elevati standard di conformità normativa, in materia di sicurezza sul lavoro.
I NOSTRI SERVIZI

MEDICINA DEL LAVORO

FORMAZIONE

VALUTAZIONE DEI RISCHI

CONSULENZA

ANTINCENDIO

DPI

IMPLEMENTAZIONE SEGNALETICA DI SICUREZZA

PIANI DI EVACUAZIONE
AUDIT MANAGEMENT
I nostri consulenti hanno realizzato piani di sicurezza aziendali in grado di ricevere best practices dai piu’ importanti enti di certificazione e di verifica di conformità dei processi. Gestiamo direttamente la fase di audit interni e di seconda parte, affinchè il cliente si senta tutelato e seguito in momenti fondamentali e propedeutici al ricevimento di commesse, che garantiscano la continuità operativa aziendale.
Ecco alcuni degli enti che hanno convalidato la nostra consulenza:




SUPPLY CHAIN – MONITORAGGIO DI CONFORMITA’ DELLA CATENA DI FORNITORI
In un ambiente di business dinamico, e sempre più complesso, ogni azienda ha una sua caratteristica specifica che la differenzia dalle altre per fattori umani e competenze che consentono il proprio posizionamento sul mercato. Nel caso particolare della produzione di beni nel mondo fashion ma non solo, la catena del valore non è affidata ad un’unica azienda, infatti le commesse vengono gestite in outsorcing da più operatori ,che realizzano accessori o parti di prodotto propedeutiche e necessarie alla composizione dell’ output finale. Viene cosi a crearsi una catena di fornitori e subfornitori che dovranno essere allineati e rispettare schemi e valori della casa madre che commissiona la produzione. Qui noi ci inseriamo come consulenti che ispezionano e verificano che le norme in materia di sicurezza vengano rispettate in ogni momento per garantire alti standard di conformità. Solo attraverso un monitoraggio continuo e l’adozione di un mindset di valori comuni e coerenti, una catena di produzione puo’ raggiungere il proprio compimento e dunque realizzare i propri successi.
HIGLIGHTS: I NOSTRI FATTORI DIFFERENZIANTI
-
Piano di diligenza e governance aziendale in materia di sicurezza sul lavoro
-
Ispezioni di conformità e verifiche periodiche
-
Analisi delle criticità e relative soluzioni e azioni correttive
-
Monitoraggio dei principali indicatori di sicurezza
ATTIVITA’ SPECIFICHE CHE MIGLIORANO I TUOI PROCESSI
In conformità dei disposti normativi previsti in Materia di Sicurezza sui luoghi di lavoro
(Dlgs 81/08 )siamo in grado di integrare competenze multidisciplinari mirate alla crescita costante nel tempo e di affiancare ogni azienda di tipo e dimensione fornendo un valido supporto ad una risposta il più possibile competente e di qualità. Questo attraverso delle task force che svolgono con professionalità e cure le seguenti attività:
-
valutazione dei rischi fisici, chimici e biologici;
-
mappatura planimetrica delle macchine e delle attrezzature e predisposizione manutenzione periodica;
-
valutazione delle condizioni tecniche produttive;
-
valutazione dei luoghi di lavoro; valutazione e predisposizione delle misure di protezione individuali e collettive
-
valutazione del monitoraggio ambientale e sanitario;
-
valutazione e predisposizione delle misure di emergenza con relativa segnaletica di sicurezza;
-
programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
-
assegnazione di specifici DPI sulla base delle mansioni in riferimento alle direttive e alle qualità delle attrezzature;
-
identificazione di piani e procedure per l’operatività dei lavori aziendali (rispetto a organizzazioni preesistenti);
-
organizzazione di programmi di formazione per le mansioni specifiche e corsi di addestramento per l’uso di attrezzature, DPI e delle procedure di sicurezza aziendale;
-
impostazione di tutte le procedure previste inerenti a comunicazioni presso gli organi di controllo; verifica dei documenti essenziali;